- Preparare la base:
- Sbriciola finemente i biscotti digestive in un mixer o mettili in un sacchetto e schiacciali con un mattarello.
- Mescola i biscotti sbriciolati con il burro fuso e trasferisci il composto in una tortiera (preferibilmente a cerniera) di circa 22 cm di diametro. Schiaccia bene la base con il dorso di un cucchiaio per renderla compatta.
- Metti la base in frigorifero per circa 30 minuti per farla rassodare.
- Preparare la crema al toffee:
- In un pentolino, riscalda il latte condensato a fuoco basso per circa 10-15 minuti, mescolando continuamente, fino a quando non diventa più denso e assume una consistenza simile al toffee. Fai attenzione a non farlo bruciare.
- Montare il Banoffee Pie:
- Taglia le banane a rondelle sottili e distribuiscile sulla base di biscotto.
- Versa sopra le banane la crema di toffee, livellando bene con una spatola.
- Preparare la panna montata:
- Monta la panna fresca con lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia fino a ottenere una consistenza soffice. Distribuiscila sopra la crema di toffee, creando uno strato uniforme.
- Decorazione:
- Se ti piace, grattugia un po’ di cioccolato fondente sopra la panna per dare un tocco goloso.
- Lascia raffreddare il Banoffee Pie in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirlo.
- continua nella pagina successiva
Pagine: 1 2