1. Preparare la carne:
- Scalda 2 cucchiai di olio d’oliva in una grande padella e aggiungi la cipolla tritata. Fai soffriggere per 5-7 minuti fino a renderla morbida e dorata.
- Aggiungi l’aglio tritato e la carota grattugiata, quindi fai cuocere per un altro paio di minuti.
- Unisci la carne macinata e cuoci a fuoco medio-alto fino a quando non sarà ben dorata. Rompi la carne con un cucchiaio di legno per evitare che si formino grossi pezzi.
- Aggiungi il vino rosso (se lo usi) e lascia evaporare per un paio di minuti. Poi aggiungi i pomodori pelati (o la passata di pomodoro), la cannella, la noce moscata, lo zucchero, sale e pepe.
- Abbassa la fiamma e lascia cuocere a fuoco lento per circa 30-40 minuti, fino a quando il sugo si sarà ristretto e la carne sarà tenera. Mescola di tanto in tanto e aggiusta di sale e pepe se necessario.
2. Preparare le melanzane:
- Lava le melanzane, tagliale a fette spesse circa 1 cm e cospargile di sale per far perdere l’amaro. Lasciale riposare per 30 minuti, quindi asciugale con un panno pulito.
- Scalda abbondante olio in una padella e friggi le fette di melanzane, poche per volta, fino a dorarle da entrambi i lati. Puoi anche grigliarle per un’opzione più leggera.
- Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
3. Preparare la besciamella:
- In una casseruola, fai sciogliere il burro a fuoco medio. Aggiungi la farina e mescola bene per ottenere un roux (un composto liscio).
- Versa lentamente il latte caldo, mescolando continuamente con una frusta per evitare grumi. Cuoci a fuoco basso per 5-7 minuti, fino a quando la besciamella si sarà addensata.
- Aggiungi l’uovo (se lo usi), la noce moscata, sale e pepe. Mescola fino a ottenere una salsa liscia e cremosa.
4. Assemblare la moussaka:
- Preriscalda il forno a 180°C.
- In una teglia da forno, distribuisci uno strato di melanzane fritte sul fondo.
- Copri con uno strato della carne in sugo, distribuendo uniformemente.
- Aggiungi un altro strato di melanzane sopra la carne.
- Versa la besciamella sopra l’ultimo strato di melanzane, livellando bene con una spatola.
- Se vuoi, puoi aggiungere un po’ di parmigiano grattugiato sopra la besciamella per una crosticina ancora più dorata e saporita.
5. Cuocere la moussaka:
- Inforna la moussaka per 40-45 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e la besciamella si sarà rassodata.
- Lascia riposare la moussaka per almeno 15-20 minuti prima di servirla. Questo aiuterà a compattarla e a facilitare il taglio.
Servire:
continua nella pagina successiva